Eva Brozzetti

Eva Brozzetti Stramer nata a Rome nel 1976 sotto il segno dello Scorpione, ha vissuto una giovinezza segnata da una tragica perdita: la morte improvvisa del padre a soli 22 anni. Questo evento ha innescato in lei un profondo percorso di ricerca del significato e della comprensione della vita e della morte. Per gestire le pulsioni di morte che spesso accompagnano una perdita così prematura e inaspettata, Eva ha arricchito la sua vita con esperienze diverse, tra cui lo studio della storia, del teatro, l'impegno ambientalista e una visione critica dell' iperspecializzazione che domina la società. Il fulcro della sua ricerca personale è sempre stato comprendere se stessa e il funzionamento della mente umana. Attraverso lo studio della deprogrammazione dei pattern comportamentali e delle tecniche meditative, Eva si è dedicata a liberarsi dai condizionamenti e dalle limitazioni imposte dalla società e dall'ambiente. Crede fermamente nel potenziale del benessere, sia individuale che collettivo, e lavora attivamente per promuovere consapevolezza e benessere attraverso la sua pratica personale e il suo lavoro. Eva è convinta che la creazione di spazi e luoghi dedicati al benessere sia fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone e per promuovere una cultura basata sulla cura di sé e degli altri.

Giulia Decina Dorazio

Nata il 12 maggio 1986 nel cuore di Roma, sotto il segno del Toro e con ascendente Scorpione. Fin da subito, Giulia ha intrapreso un percorso di esplorazione, trasformazione ed espressione creativa. I suoi segni zodiacali l'hanno sempre sfidata a navigare tra gli opposti della vita e della morte, dell'apollineo e del dionisiaco, alimentando in lei una urgente curiosità e un bisogno di esprimersi, costruire e destrutturare. La sua prima grande svolta spirituale è avvenuta nel 2010, quando ha affrontato una crisi radicale che ha catalizzato il suo viaggio nella spiritualità. Questo periodo di trasformazione l'ha spinta a esplorare voracemente i regni invisibili e a connettersi profondamente con i misteri della vita e della morte, smantellando molte delle credenze che aveva costruito fino a quel momento. Determinata a liberarsi dalle catene espressive che sentiva avvinghiate al suo essere donna, Giulia ha osato esplorare ogni angolo della sua persona. Questa ricerca l'ha catapultata nell'ambiente artistico delle performance, e successivamente nel mondo del podcast e della poesia performativa.Pratiche come Buddismo, danza, meditazione, Yoga sciamanico, Mantra Madre, digiuno e cerimonie l'hanno ispirata a creare GodArs, un progetto per promuovere il benessere nella comunità e nel mondo. Giulia crede nella creatività e spiritualità come strumenti di guarigione e trasformazione, impegnandosi a condividere questa visione attraverso GodArs.

GodArs è un’oasi in cui riposare, ascoltare il proprio corpo, nutrirsi consapevolmente e trasformare abitudini malsane in un nuovo stile di vita. È un luogo dove, attraverso il silenzio e la natura, si può trovare la rigenerazione dell’anima e del corpo.

In un mondo spesso alienante e frenetico, GodArs offre uno spazio di pace, riflessione e crescita personale, promuovendo una vita più sana, equilibrata e spiritualmente arricchita.

GodArs offre un percorso di trasformazione e guarigione personale attraverso il recupero di riti sacri, la connessione con la natura e tecniche di respirazione, meditazione e movimento.

01

Community e Piattaforma

GodArs è sia una community che una piattaforma digitale, un punto di incontro per chi desidera ritrovare il proprio equilibrio interiore e la connessione con la spiritualità.

01

Ritrovare il Proprio Tempo

La priorità di GodArs è aiutare le persone a recuperare il proprio tempo, lontano dalle frenesie quotidiane, dedicandosi alla cura di sé e alla ricerca di uno stile di vita più consapevole e soddisfacente.

01

Qualità della Vita

La community promuove la ricerca della qualità nella vita attraverso pratiche che favoriscono il benessere fisico, mentale e spirituale. Ciò include nutrirsi in modo consapevole, ascoltare il proprio corpo, e adottare abitudini che supportino una vita sana e equilibrata.

02

Rigenerazione Animica e Cellulare

GodArs offre un ambiente ideale per una rigenerazione profonda, sia a livello dell'anima che cellulare. Attraverso il silenzio, la meditazione e il contatto con la natura, è possibile ritrovare un equilibrio interiore e rinnovare il proprio benessere.

I nostri luoghi magici

GodArs Village
Un angolo di paradiso situato all’interno del Parco Regionale degli Uccelli, tra Sutri e Trevignano. Questo antico casale, circondato da ulivi, animali, piante medicinali e aromatiche, rose e frutti di ogni tipo, rappresenta un vero e proprio rifugio dalla frenesia della vita cittadina. Il luogo ideale per una esperienza che combina bellezza naturale, tranquillità e storia antica.Un mondo magico dove natura e storia si fondono armoniosamente.
Un'Atmosfera Fiabesca
La particolarità di Godars Village risiede nella sua incantevole posizione in una verde vallata, accanto a uno dei più importanti campi da golf del Lazio. I colori pastello delle case, il melodioso canto degli uccelli e la tenuta colma di fiori creano un vero scenario da favola. Passeggiando tra i giardini, ci si sente immediatamente trasportati in un mondo lontano dalla modernità, dove il tempo scorre più lentamente e la natura regna sovrana.
Un Tuffo nella Storia
L’energia della terra su cui sorge Godars Village risente della storia delle necropoli etrusche, conferendo al luogo un’atmosfera sacra e quasi mistica. Questa connessione con l'antichità aggiunge una dimensione spirituale al soggiorno, rendendo ogni visita un'esperienza unica e profonda.
Ideale per il Relax e la Rigenerazione
Godars Village è il luogo perfetto per chi cerca pace e tranquillità. Che si tratti di rilassarsi tra gli ulivi, ascoltare il canto degli uccelli o semplicemente godersi la bellezza dei giardini fioriti.La vicinanza al campo da golf offre inoltre un’opportunità di svago per gli appassionati di questo sport.
La Caverna Madre
La Caverna Madre a Calcata offre un'esperienza di soggiorno unica, combinando lusso e natura. Questo rifugio permette una pausa rigenerante e una profonda connessione con se stessi e l'ambiente circostante. Per relax, riconnessione e un'esperienza trasformativa, la Caverna Madre è la destinazione ideale.
Un Rifugio di Lusso nella Natura
La particolarità della Caverna Madre è la possibilità di soggiornare in una grotta confortevole e ben attrezzata, che unisce il fascino antico con i comfort moderni. Circondata dal verde del parco, accanto al fiume e a numerose specie di uccelli, la grotta offre una vista mozzafiato sulle antiche rovine dei villaggi etruschi disseminati nella vallata. Questa ambientazione crea un'atmosfera magica e rilassante, ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana.
Esperienze Catartiche e di Riconnessione
Uno degli aspetti più affascinanti della Caverna Madre è la possibilità di partecipare a ritiri speciali come il Dark Retreat. Questo ritiro, pensato appositamente per la grotta, offre un'esperienza di risveglio interiore: trascorrendo una settimana al buio, si può vivere una profonda rigenerazione. Alla fine del ritiro, la vista sull'immenso verde, il suono del fiume e la bellezza naturale circostante forniscono un perfetto contrappunto, permettendo agli ospiti di ritrovare se stessi e di prepararsi a rientrare nella vita quotidiana con una nuova prospettiva.
Marine Heaven
Godars ha aperto le porte della sua nuova location in una splendida cala vicino a Porto Santo Stefano, all'Argentario. Questo luogo magico offre un rifugio perfetto per chi desidera rigenerarsi a contatto con la natura.Un santuario dove rigenerarsi a livello profondo, nell’anima e nel corpo in cui Godars ha ideato una serie di attività rigeneranti pensate per sfruttare al massimo i benefici del mare e della natura circostante come: Yoga e Meditazione sulla Spiaggia, Escursioni e Passeggiate, Rituali di Benessere.