DigiunoDigiuno

DigiunoDigiuno

Il digiuno immaginale è una pratica ispirata agli insegnamenti di Selene Calloni Williams e fondata sui principi della macrobiotica e delle antiche iniziazioni praticate durante i misteri eleusini, orfici e dionisiaci. Questa pratica prevede un percorso di morte e rinascita della durata di nove giorni, durante i quali la quantità di cibo ingerita viene gradualmente ridotta. Nei giorni centrali, quarto, quinto e sesto, si raggiunge un digiuno liquido, durante il quale il corpo viene depurato grazie a zuppe, centrifughe e tisane. Nei giorni successivi, il cibo viene reintrodotto lentamente.

I cibi utilizzati sono naturali e provengono dalla terra in cui si alloggia. La dieta macrobiotica, che costituisce la base del digiuno immaginale, mira a bilanciare le energie Yin e Yang degli alimenti, al fine di riequilibrare l'organismo, le cellule e la propria vibrazione, favorendo così una vera e propria trasformazione interiore. Attraverso l'alternanza tra la privazione e la reintroduzione dei cibi nutrienti, è possibile sperimentare una maggiore lucidità mentale, una sensazione di rinascita e un cambiamento duraturo nelle abitudini alimentari. Questo percorso non solo purifica il corpo, ma permette anche di raggiungere un nuovo livello di consapevolezza e benessere.