Il nostro scrub nasce dalla combinazione di ingredienti naturali selezionati con cura, provenienti direttamente dalla regione di Godars. Utilizziamo il pregiato sale naturale di Trapani, conosciuto per la sua purezza e ricchezza minerale, e il miele prodotto dalle api delle fattorie locali, noto per le sue proprietà nutrienti e rigeneranti. Gli oli essenziali, come il rosmarino, l'iperico, la calendula e la lavanda, sono scelti con attenzione per creare un'esperienza sensoriale unica, adatta a diverse energie e preferenze personali.
Il nostro scrub è pensato per offrire un'esperienza di cura personalizzata. Applicato sulla pelle umida con movimenti circolari, esfolia delicatamente, rimuovendo le cellule morte e rivelando una pelle più liscia e luminosa. Lo scrub maschile, arricchito con oli di rosmarino e iperico, offre un'azione rinvigorente e purificante, mentre la versione femminile, con calendula e lavanda, è ideale per un effetto calmante e rigenerante. La scelta dello scrub dipende dall'energia di cui si sente il bisogno, a prescindere dal genere.
Lo scrub GodArs offre molteplici benefici per la pelle e il benessere generale. L'azione esfoliante del sale di Trapani migliora la circolazione e stimola il rinnovamento cellulare, mentre il miele nutre e idrata in profondità, lasciando la pelle morbida e luminosa. Gli oli essenziali scelti potenziano i benefici dello scrub: il rosmarino e l'iperico rivitalizzano e purificano, mentre la calendula e la lavanda leniscono e rigenerano. Questo trattamento non solo migliora l'aspetto della pelle, ma contribuisce anche a un profondo senso di rilassamento e benessere.
L'uso di ingredienti naturali per la cura della pelle ha radici antiche, che risalgono a diverse tradizioni culturali. Il sale di Trapani è stato utilizzato per secoli per le sue proprietà purificanti, mentre il miele è stato apprezzato fin dall'antichità per le sue capacità curative. Nella medicina popolare, il rosmarino e l'iperico erano conosciuti per il loro potere rivitalizzante e protettivo, mentre la calendula e la lavanda erano utilizzate per calmare e guarire. Il nostro scrub unisce queste tradizioni millenarie in un rituale moderno di bellezza e benessere.
Il rosmarino, noto scientificamente come Rosmarinus officinalis, è una pianta aromatica originaria del Mediterraneo, dove cresce spontaneamente in terreni soleggiati e rocciosi. Fin dall'antichità, è stato apprezzato per il suo profumo intenso e le sue qualità terapeutiche. Gli antichi greci lo consideravano sacro e lo usavano in rituali religiosi, mentre gli egizi lo impiegavano per la conservazione dei corpi. Oggi, il rosmarino è ampiamente utilizzato nella cosmesi bio per le sue proprietà nutrienti e purificanti.
Shampoo e Balsamo: Utilizzato per rinforzare i capelli, migliorare la loro lucentezza e favorire la salute del cuoio capelluto.
Creme e Lozioni: Incorporato in formule per il corpo, offre idratazione e luminosità, contribuendo a una pelle sana e radiosa.
Scrub e Trattamenti: Usato in esfolianti naturali per rimuovere le cellule morte e stimolare il rinnovamento cellulare.
Stimolazione della Circolazione: Favorisce la microcircolazione, contribuendo a mantenere la pelle e il cuoio capelluto sani e vitali.
Proprietà Antiossidanti: Ricco di antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi e a prevenire l'invecchiamento precoce della pelle.
Rinforzo dei Capelli: Le sue proprietà rinforzanti lo rendono ideale per la cura dei capelli, contribuendo a prevenire la caduta e stimolando la crescita.
Azione Antinfiammatoria: Svolge un’azione lenitiva su irritazioni e infiammazioni, perfetto per la pelle sensibile.
Antico Egitto: Gli egizi utilizzavano il rosmarino come profumo e ingrediente nelle unguenti per la pelle. Si credeva che il suo aroma potesse aiutare a purificare il corpo e l’anima.
Grecia Antica: I greci consideravano il rosmarino sacro ed era impiegato in cosmetici e oli per massaggi, per le sue proprietà rinfrescanti e stimolanti.
Roma Antica: I romani usavano il rosmarino in bagni e trattamenti di bellezza. Era comune aggiungerlo all’acqua dei bagni per le sue proprietà aromatiche e purificanti, oltre a usarlo in oli per massaggi e per rinforzare i capelli.
Medioevo: Durante il Medioevo, il rosmarino veniva utilizzato per scacciare gli spiriti maligni e proteggere la salute. Era spesso incluso in sacchetti profumati e usato in lavaggi per la pelle e i capelli, contribuendo a mantenere freschi e puliti.
Tradizione Popolare: In molte culture, il rosmarino era tradizionalmente usato come rimedio naturale per la caduta dei capelli. Le infusi e gli estratti di rosmarino venivano applicati direttamente sul cuoio capelluto per stimolare la crescita e migliorare la circolazione.