Indietro
Il Potere Guaritore della Danza: Un Viaggio con Max Passante tra Cinque Ritmi ed Ecstatic Dance
September 11, 2024

Nel panorama crescente delle pratiche di guarigione attraverso il movimento e la musica, il podcast God Ars si distingue per il suo impegno a connettere persone dedicate alla cura del pianeta e di sé stessi. Recentemente, nel podcast, è stato ospite Max Passante, un professionista che ha dedicato la sua vita alla musica e alla danza come strumenti di trasformazione personale e collettiva.

Un Percorso tra Musica e Danza

Max Passante è un DJ di lunga esperienza, il cui viaggio nel mondo della musica è iniziato all’età di 16 anni. Tuttavia, non è la sua carriera di DJ che ha catturato l'attenzione, bensì il suo approccio alla guarigione attraverso la danza consapevole. Come raccontato nel podcast, Max ha notato fin da subito il potere della musica nel creare connessioni profonde tra le persone, una sorta di "fusione nucleare" che trascende età, cultura e classe sociale. Dopo decenni di esperienza nei club, Max ha sentito il bisogno di qualcosa di più. La svolta è arrivata con l'incontro con i "Cinque Ritmi", una pratica di danza consapevole ideata da Gabrielle Roth che ha aperto un nuovo capitolo nella sua vita. Questa pratica ha trasformato il suo modo di vedere la musica e il movimento, portandolo a esplorare nuove modalità di guarigione.

Danzare per Guarire

Nel corso della sua intervista, Max ha condiviso come la danza abbia il potere di aiutare le persone a superare crisi personali e traumi. Durante il lockdown, molte persone hanno trovato nella danza un’ancora di salvezza, un modo per staccarsi dalla mente razionale e connettersi con l'intelligenza del corpo. Attraverso il movimento, blocchi energetici e traumi possono essere rilasciati, permettendo una liberazione profonda. Max ha anche sottolineato l'importanza della comunità e della connessione con gli altri durante queste pratiche. La danza, soprattutto quando condivisa in gruppo, può creare un senso di appartenenza e di connessione profonda con gli altri, portando a una trasformazione che si riflette anche nel quotidiano.

Cinque Ritmi ed Ecstatic Dance: Due Vie per un Solo Obiettivo

Nel suo percorso, Max ha abbracciato anche la "Estasi", una forma di danza libera che, a differenza dei Cinque Ritmi, non prevede una guida vocale costante. L'Estasi invita i partecipanti a seguire la propria guida interiore, permettendo una forma di espressione ancora più spontanea e personale. Nonostante la libertà offerta dall'Estasi, Max sottolinea l’importanza della qualità del suono e della ricerca musicale costante, elementi fondamentali per creare un’esperienza profonda e significativa.

Collaborazioni Internazionali e Futuri Progetti

Max Passante è anche un fervente sostenitore delle collaborazioni internazionali. Attualmente, è impegnato in un progetto con Amber Ryan, un’altra figura di spicco nel mondo della danza consapevole. Insieme, stanno organizzando un ritiro in Costa Rica per il prossimo Capodanno, un evento che promette di essere un'esperienza di trasformazione profonda.Queste collaborazioni, spiega Max, sono fondamentali per arricchire il proprio lavoro e per creare nuove connessioni con comunità diverse. Attraverso queste sinergie, è possibile esplorare nuovi modi di guarire e di crescere, sia a livello personale che collettivo.

Conclusione

L'esperienza di Max Passante dimostra come la musica e la danza possano essere strumenti potenti di guarigione e trasformazione. Il suo lavoro, che spazia dai Cinque Ritmi all'Estasi, offre una guida preziosa per chiunque voglia esplorare nuove modalità di connessione con sé stesso e con gli altri. Per chi volesse partecipare ai suoi eventi o seguire le sue attività, Max è attivo a Roma con appuntamenti regolari, tutti i dettagli sono disponibili sui social e sulle piattaforme online di Transition e Max Passante. Attraverso la danza, possiamo riconnetterci con il nostro corpo, liberarci da vecchi traumi e trovare una nuova armonia, sia dentro di noi che con il mondo che ci circon