GodArs è un podcast che esplora il connubio tra il benessere personale e la guarigione del pianeta, con l'intento di connettere persone che condividono la stessa missione. In un recente episodio, Giulia ha intervistato Eleonora Biliotti, un'insegnante di yoga di Milano, che ha condiviso il suo percorso di trasformazione interiore attraverso lo yoga e i viaggi spirituali.
Eleonora ci racconta del suo recente viaggio in India, un luogo che ha sempre sentito profondamente. Dopo tre anni di assenza, ha deciso di tornare per ritrovare quella connessione che l'India le ha sempre offerto. Il viaggio, durato 25 giorni, non è stato una semplice vacanza, ma un'esperienza "on the road", tra treni, autobus e ostelli, che l'ha portata a contatto con le realtà più autentiche del paese. L'India, per Eleonora, è un luogo di grande energia, un luogo dove può riscoprire se stessa, nonostante le difficoltà e le sfide che affronta durante il viaggio.
Il suo legame con l'India risale a molti anni fa, quando decise di licenziarsi dal suo lavoro stabile nel settore cosmetico e partire alla ricerca di qualcosa di più significativo. La passione per lo yoga, coltivata come studente, la spinse a viaggiare verso la terra dove questa pratica ha avuto origine. Quella che doveva essere una breve vacanza si trasformò in un soggiorno di tre mesi, durante i quali Eleonora scoprì un mondo nuovo, fatto di filosofia, pratica e una profonda connessione spirituale. Questo viaggio segnò l'inizio del suo percorso verso l'insegnamento dello yoga.
Eleonora ha condiviso anche i dettagli delle sue esperienze nei luoghi sacri dello yoga in India. Ha parlato di Mysore, famosa per l'insegnamento dell'Ashtanga, di Rishikesh, considerata la capitale mondiale dello yoga, e delle città del Kerala, dove si possono approfondire anche le pratiche ayurvediche. Questi luoghi sono diventati per Eleonora dei punti di riferimento fondamentali nel suo percorso di crescita personale e professionale.
Durante il suo viaggio, Eleonora ha anche trascorso del tempo in diversi ashram, descrivendo la vita quotidiana in questi luoghi come una combinazione di meditazione, pratica yoga, studio della filosofia e momenti di silenzio e riflessione. La disciplina è rigorosa: sveglia alle 5 del mattino, meditazione, yoga, pasti semplici e il rispetto del silenzio durante i pasti. Gli ashram offrono un ambiente ideale per chi cerca un'esperienza di introspezione e trasformazione spirituale.
Oltre alla pratica yoga, Eleonora ha vissuto anche esperienze straordinarie di viaggio, come un'escursione nel deserto del Rajasthan e un trekking sull'Himalaya. Questi momenti, vissuti in totale immersione nella natura, hanno rappresentato per lei una sfida fisica e mentale, ma anche un'opportunità per riscoprire le proprie capacità e la propria forza interiore.
Tornata in Italia, Eleonora ha trasformato la sua passione in una professione. Insegna principalmente Vinyasa e Hatha yoga, adattando le lezioni alle esigenze di chi pratica, soprattutto nelle aziende, dove introduce anche esercizi di respirazione per migliorare il benessere dei dipendenti. Eleonora sottolinea l'importanza di seguire la propria passione e di credere nel proprio percorso, anche se questo richiede tempo e dedizione. Consiglia a chiunque voglia intraprendere una carriera nello yoga di iniziare con umiltà, facendo gavetta in scuole e palestre, per poi evolversi verso uno stile di insegnamento personale.
L'esperienza di Eleonora Biliotti è un esempio di come lo yoga e i viaggi spirituali possano trasformare la vita di una persona. Attraverso la pratica, la disciplina e l'esplorazione di nuovi mondi, Eleonora ha trovato un nuovo senso di sé e ha costruito una carriera basata su ciò che ama di più. Il suo percorso ispira chiunque sia alla ricerca di una vita più autentica e significativa.